PREVENZIONE CALVIZIE: L’IMPORTANZA DEL PRONTO INTERVENTO
La calvizie è una patologia del cuoio capelluto che può colpire in egual misura sia uomini che donne. Nella maggior parte dei casi si parla di Alopecia Androgenetica in quanto gli uomini sono i soggetti maggiormente colpiti da questa problematica. Studi scientifici hanno dimostrato che 1 uomo su 5 è soggetto ad una precoce perdita di capelli. La prevenzione calvizie è molto importante per ritardare o scongiurare la comparsa di questa patologia. Il pronto intervento quindi è fondamentale per limitare il più possibile i danni e prevenire in modo efficace la calvizie.
Prevenzione calvizie efficace
Nella prevenzione della calvizie, l’igiene del cuoio capelluto ha un ruolo fondamentale. Lavare accuratamente e periodicamente i capelli, infatti, evita l’alterazione del cuoio capelluto. La regolarità del lavaggio è dunque fondamentale e permette al cuoio capelluto di respirare e non essere ostruito dal sebo in eccesso. La scelta dei prodotti adeguati è importante, si consiglia di utilizzare sempre detergenti delicati e non aggressivi per non danneggiare la cute. I prodotti anti-caduta (lozioni, maschere e fiale anti-caduta) possono essere efficaci come prevenzione della calvizie.
Si consiglia di effettuare sempre almeno due lavaggi per detergere accuratamente la cute e lavare il cuoio capelluto in profondità. Sarebbe opportuno non strofinare troppo i capelli con l’asciugamano durante l’asciugatura e limitare l’utilizzo di apparecchi termici. I prodotti cosmetici per i capelli inoltre andrebbero limitati ad occasioni sporadiche in quanto troppo aggressivi per il capello.
La caduta precoce dei capelli può essere influenzata dal tipo di alimentazione seguita. Un’alimentazione equilibrata è sicuramente una parte importante nella prevenzione della calvizie. Si consiglia un regime alimentare ricco di cibi nutrienti e sani; sconsigliati i prodotti confezionati o eccessivamente lavorati. Per avere una chioma più folta e più sana occorre dunque nutrire a fondo i bulbi piliferi e per ottenere ciò è opportuno includere nella propria alimentazione giornaliera cibi ad alto contenuto proteico. Gli aminoacidi, le vitamine A, B ed E sono fondamentali così come gli oligoelementi come zinco, rame, zolfo, il magnesio e ferro. Frutta e verdura dovrebbero essere consumate preferibilmente crude; frutta secca, legumi e cereali devono essere sempre presenti nella propria dieta quotidiana.
Inoltre il modo di spazzolare i capelli può influire sulla loro caduta. Si consiglia di utilizzare spazzole delicate possibilmente in fibre naturali evitando di spazzolare i capelli partendo dall’alto fino alle punte. Il metodo corretto di spazzolatura consiste nell’afferrare ogni ciocca di capelli, posizionare la spazzola sotto il capello e spazzolare verso l’esterno. Effettuare sempre movimenti delicati evitando di tirare il capello, mai essere troppo veloci o aggressivi.
Alcuni interventi di Chirurgia Rigenerativa sono particolarmente utili per la prevenzione della calvizie.